top of page

Metafonia con diapason come generatore di onde sonore


Come ampiamente descritto nella sezione “TEORIA” del sito http://www.metafoniaitalia.tk , l’evento “comunicazione metafonica” potrebbe presentarsi tramite diversi fonti energetiche.

Nei vari approfondimenti si parla di energie elettromagnetiche ma anche onde sonore.

In questo articolo voglio parlarvi di come intendo approfondire il legame tra onde sonore e comunicazioni metafoniche.

Spesso si è visto come una un registratore, che sia digitale o analogico (a nastro) non fa differenza, sia in grado di “catturare” voci che il nostro orecchio non è in grado di ascoltare.

Queste voci , generate da entità presenti nell’etere, potrebbero trovare energia nelle onde elettromagnetiche ma anche nelle onde sonore presenti nell’etere.

Per quanto riguarda le prime, spesso si utilizzano generatori di campi elettromagnetici, per le seconde ho deciso di fare un approfondimento e trovare un generatore ideale.

Il generatore in questione è il diapason.

Il diapason è (fisicamente) uno strumento metallico a forma di forca che viene utilizzato in ambito musicale, serve per accordare gli strumenti, ma per quello che ci riguarda è uno dispositivo che vibrando dissipa nell’etere delle onde sonore ad una certa frequenza.

Tipicamente i diapason standard oscillano su una frequenza dell’ordine di ½ Mhz ovvero 500 Khz, una frequenza non invasiva per il nostro apparato uditivo e che quindi si presta molto al nostro scopo.

Il diapason entra in funzione quando viene sollecitato fisicamente, viene quindi colpito sulle estremità con un martelletto oppure facendolo battere su una superficie dura, successivamente alla sollecitazione le due estremità vibrano emettendo una serie di onde sonore che si diffondono nell’etere.

Ad occhio nudo non possiamo vedere queste onde ma, ad esempio, immergendo il diapason in un liquido come l’acqua avremo la possibilità di vedere queste onde.

All’atto pratico tutto viene svolto come in una normale sessione, di tanto in tanto però bisognerà sollecitare il diapason per far “investire” l’etere di onde sonore.

L’utilizzo del diapason nelle sessioni di metafonia, secondo la mia personalissima interpretazione, potrebbe dare molti risultati in quanto avremmo la possibilità di fornire alle entità ulteriore energia fruibile.

Qui troverete il link al video di presentazione: http://www.dailymotion.com/video/x6epw0p

Metafonia Italia

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page